In 2004 Shami was recognized by the Palestinian Academic Society as one of the important Palestinian writers. [Wikipedia]
Quando a Hebron dominavano ancora i turchi anche gli ebrei potevano prendere altre mogli dopo la prima. Il racconto fu pubblicato nel 1906 nella stessa rivista diretta da Brenner su cui Agnon pubblicò Agunòt, ovvero le donne che non posso risposarsi perché la morte del marito non è stata accertata.
Per gli ebrei delle piccole comunità sparse in quel territorio che con l'arrivo degli inglesi prenderà l'identità territoriale e il nome di Palestina, Gerusalemme, una periferica città dell'impero ottomano, coi suoi 50.000 abitanti di cui 30.000 ebrei e i restanti mussulmani e cristiani, è una metropoli. Qui arriva Mercado per conquistare la corona di mohèl, circoncisore, da aggiungere alle due che già ha, quella di shachét, macellatore rituale e quella di hazàn, cantore sinagogale. Riuscirà il nostro eroe?
Titolo originale: כופר נפש
Jum'ah al'ahbal (il mentecatto)
Il deserto del Negev è un buon laboratorio per analizzare la solitudine umana. E se vi sembra che la vita di un pastore solitario e un po' matto non vi riguardi pensate a chi vive solo in un appartamento in città e poi toglietegli il telefonino, la televisione e il computer... e voilà il gioco è fatto.
Titolo originale: ג'ומעה אלאבל
L'anziano i cui figli non vogliono o non possono prendersi cura può o rimanere in casa da solo e allungare la lista dei cadaveri che verranno trovati quando i vicini di casa sentono la puzza o entrare di casa di riposo.
Nelle case di riposo di Gerusalemme di cento anni fa i direttori preferivano ospitare anziani ricchi perché, in totale mancanza di controllo da parte dei parenti e dello stato, potevano arricchirsi mettendo in tasca quello che non mettevano nei piatti in refettorio.
Oggi dal punto di vita materiale le condizioni sono migliorate e il fatto che ogni tanto appaiono sui giornali notizie scandalizzate su un ospizio "lager" ci dice solo che la norma è un'altra.
E tuttavia credo che il cambiamento più importante sia l'illusione che il telefono da all'anziano di essere ancora parte del mondo da cui in realtà è stato estromesso.
Un ebreo torna a Damasco in treno dopo sette anni di assenza durante i quali ha raccolto soldi per la dote delle tre figlie in età da marito e scopre che le figlie...
Il racconto si svolge in un solo giorno e in soli tre luoghi: la stazione, la casa e il teatro e come in tutti gli scritti dell'autore il tema centrale è la distanza tra i sogni ottimisti e la realtà.
Mi ha fatto pensare a Leopardi.
Titolo originale: אב ובנותיו