La sola opera tradotta in italiano è il racconto breve La regina pubblicato in Carosello di narratori israeliani, Edizioni Martello, 1958.
Nato a Gerusalemme nel 1886 da una famiglia di rabbini sefarditi diventa un entusiasta sionista.
Il titolo originale dell'opera sarebbe stato I contorcimenti di un uomo ma anche al traduttore inglese che ha scelto In darknes striving non è piaciuto.
Titolo originale נפטולי אדם
Qualche riga di commento
A Damasco sotto mandato francese negli anni 20 Rahamo, ebreo cinquantenne cieco e di bell'aspetto vive da raffinato gaudente grazie alla ricca rimessa mensile del figlio in America. Non rispetta nessuna norma religiosa, non va mai in sinagoga, ama corteggiare le donne, soprattutto se popolane e diponibili, ed è molto colto. Nessuno sa niente del suo passato. Incontra per caso il direttore e un insegnante della scuola ebraica e si appassiona all'ideale sionista che nello stesso periodo sta facendo passi da gigante sotto il mandato britannico. Grazie alla comune “fede” sionista una sera acconsente a raccontare ai due la storia della sua vita.
La vicenda di Daùd (Davide in Arabo), ebreo originario del Marocco, si svolge a Gerusalemme tra il 1888 e il 24 luglio 1918, giorno in cui venne posata la prima pietra della Università Ebraica.
Sullo sfondo della fine dell'Impero Ottomano, la I Guerra Mondiale e l'arrivo degli inglesi Daùd è combattuto tra la incontenibile pulsione a corteggiare le donne, amare ed essere amato, e il mantenere lo status sociale elevato che il lavoro e la stabilità famigliare gli garantiscono.
La modernità, qui rappresentata dalla devozione al lavoro e dalla famiglia, non riesce a fare quello che si propone l'ebraismo, ovvero canalizzare e santificare le pulsioni del corpo.
Daùd è un perdente che, invece di lasciarsi distruggere, sceglie il non capisco ma mi adeguo.
Titolo originale אשתו השנואה
In scarica testi trovi una traduzione quasi completa.