Vincitore del premio Nobel nel 1966 e con alcuni libri già pubblicati in italiano, non ha bisogno di presentazione. Chi ha letto "Nel fiore degli anni", traduzione di Ariel Rathaus, noterà che i tre racconti, Metamorfosi, Il dottore e la sua ex moglie, Fernheim, sono anch'essi ambientati in Germania tra le due guerre e che l'argomento è lo stesso, la crisi dell'amore all'interno del matrimonio.
I miei nonni sono l'ultima generazione che si è sposata secondo lo schema: prima ci si sposa secondo criteri religiosi, economici e sociali con la mediazione di un sensale professionista, poi se l'amore viene tanto di guadagnato.
Poi lo schema si è ribaltato. Prima ci si innamora e poi ci si sposa senza l'intervento di un sensale e senza coinvolgere i parenti stretti nella decisione. Agnon ci mostra la difficoltà di questo modello che oggi nelle società avanzate è la norma, ma allora era una novità.
IL DOTTORE E LA EX MOGLIE
Pensiamo di essere persone evolute ma, appena sotto la crosta, siamo come i peggiori codini. La storia di un medico malato di gelosia che Freud avrebbe amato prendere in cura.
Non ho tradotto il termine ghet - un antico istituto patriarcale che permette al marito di ripudiare la moglie e non alla moglie di fare il contrario - malgrado per gli ebrei della Germania tra le due guerre si trattasse di un normale divorzio. Credo che Agnon usando quel termine volesse sottolineatre che per quegli ebrei ultra-assimilati, figli dei figli dei fuorusciti dai ghetti, il fuoco della tradizione continuava in qualche modo a covare sotto la cenere.
Anche in questo racconto c'è un sogno. In esso c'è una frase che può essere tradotta in due modi: “Tu mi hai violentato”, “Lei mi ha violentato”. Agnon lascia la scelta al lettore. Io, come traduttore, ho dovuto scegliere. Peccato!
Titolo originale הרופא וגרושתו
Il giorno in cui escono dalla casa del rabbino dove lui le ha consegnato il ghet, il documento di divorzio, riescono finalmente a parlare e dirsi quello che in tanti anni non si sono mai detti.
Se vi parrà di sentire lo zampino di Freud siete in buona compagnia e potete verificarlo googlando Agnon Freud Dreams.
Titolo originale פנים אחרות
Ciò che tiene in vita l'uomo in guerra è l'immagine della donna che lo aspetta a casa.
Ma quando Ulisse è senza Dio Athena non lo assiste e la battaglia coi Proci è persa.
Anche se non sapete l'ebraico dopo aver letto il racconto potrete godere del film.